A cosa serve l'attività motoria e la ginnastica dolce nell'anziano
La ginnastica dolce serve a rinforzare e preservare le articolazioni, migliora la coordinazione, l’equilibrio e l’elasticità, allontana l’ipotrofia muscolare;
incrementa la funzionalità di organi e apparati (respiratorio, urinario e cardiocircolatorio).
L'attività motoria nell'anziano ha notevoli risvolti positivi sia nella mobilità che nella tonicità muscolare.
Con piccoli esercizi di ginnastica dolce si possono ottenere miglioramenti nelle articolazioni, nella postura e nella stabilità complessiva.
Si possono organizzare dei giochi di gruppo, dei tiri a canestro anche con una pallina di carta lanciata in un cestino o chi lancia e chi mantiene il cesto... fare esercizi cognitivi camminando, quiz in movimento..., tutti questi esempi di attività porteranno gioia ed emozione con risvolti positivi nel benessere generale degli anziani.
La ginnastica dolce aiuta a prevenire malattie, aiuta a rallentare l'invecchiamento, favorisce il benessere delle articolazioni, migliora l'umore e migliora l'equilibrio.